Immagine generica di copertina

Autoanalisi in farmacia

Analisi MNCHIP

Si tratta di uno strumento sofisticato che permette di valutare in tempi brevi e nella comodità della tua farmacia 25 parametri tra cui glicemia, colesterolo hdl e ldl, triglicedidi, acidi urici, bilirubina, urea, creatinina, GOT, GTT, GPT, fosfatasi alcalina.

Per maggiori informazioni non esitare a contattarci:
Cappella Maggiore: 0438 580 004
Conegliano: 043 822 814

Elenco prestazioni e servizi

Densitometria ossea

La densitometria ossea, anche conosciuta come MOC (Misurazione della densità Minerale Ossea), è un esame diagnostico non invasivo offerto presso la nostra Farmacia. Questa procedura utilizza una tecnica diagnostica a ultrasuoni che consente di diagnosticare l'osteoporosi e valutare la densità minerale ossea in modo veloce, indolore e altamente preciso. Il test è eseguito da un operatore specializzato, garantendo risultati affidabili.

La MOC è raccomandata per diverse categorie di persone a rischio, tra cui soggetti con una storia familiare di osteoporosi, donne in post-menopausa, donne con menopausa precoce (sotto i 45 anni), e persone in terapia con farmaci osteopenizzanti come il cortisone. Questo esame è fondamentale per identificare precocemente la perdita di densità ossea e prevenire il rischio di fratture.
 

Telemedicina

Holter pressorio

Presso la nostra Farmacia è possibile effettuare, grazie ad un servizio di TELEMEDICINA, l’HOLTER PRESSORIO o ABPM, ossia il monitoraggio della pressione arteriosa registrata continuativamente nelle 24 ore.
Sarà richiesto al paziente di compilare un “CONSENSO INFORMATO” al trattamento dei dati personali, con notizie riguardanti l’ANAMNESI e i possibili FATTORI DI RISCHIO.
Per poter installare l’apparecchio, è opportuno vestirsi con abiti non aderenti, che permettano di nascondere un piccolo apparecchio, delle dimensioni di un walkman, necessario per la rilevazione dei dati, che verrà fissato in cintura; inoltre verrà posizionato nel braccio sinistro un manicotto. Il paziente li dovrà indossare per 24 ore e dovrà annotare su un foglio ogni dato utile, per esempio l’attività svolta, uno stato di stress emotivo, dei sintomi o disturbi accusati. Durante il periodo dell’esame, la pressione verrà misurata automaticamente ogni 15 minuti di giorno e ogni 30 minuti di notte.
Trascorse le 24 ore, il paziente deve ripresentarsi in farmacia per consentire al farmacista di smontare l’apparecchio ed inviare i dati registrati al centro servizi; qui verranno analizzati e valutati dal Cardiologo.
Il REFERTO, comprensivo delle misurazioni effettuate, di elaborazioni grafiche e del commento dello specialista, verrà consegnato dalla Farmacia al paziente il giorno successivo.
Il monitoraggio pressorio delle 24 ore, rispetto alla normale rilevazione della pressione arteriosa, si dimostra particolarmente utile in tutti quei pazienti che manifestano valori molto variabili, con sbalzi improvvisi o sintomi, quali vertigini, sbandamenti, vampate, senso di svenimento, che compaiono in vari momenti della giornata.